2014 © Handcrafted with love by PixelGrade Team

TONY RIGGI “IL CANTAUTORE POLIZIOTTO HA PRESENTATO IL SUO NUOVO CD “ TtKk ”


Nella suggestiva sede della Sala Zuccari del Palazzo Caetani del Comune di Cisterna di Latina, lo scorso  26 gennaio c’ stata la presentazione del  nuovo CD di remake, di Tony Riggi  con i  THE KNIGTHS TEMPLAR un’iniziativa promossa dal Comune stesso e dalla PROLOCO. Proprio a Cisterna di Latina,  il cantautore è legato da un vincolo affettivo famigliare, in quanto il padre  ARMENIO,  nonostante fosse nato a Trevi nel Lazio, vi aveva vissuto da sempre sin dalla nascita,  ed era ricordato per la sua grande voce dai suoi concittadini. Il Cd è  intitolato “ TtKk ” con il rifacimento di canzoni degli anni 80, 90  tra le quali quella di Alan Parson Project, Toto, Depechemode  con  titoli di grande successo quali “Kalimba de Luna” appena “riarrangiato” insieme al grande artista TONY ESPOSITO,  ed altre… sotto l’aspetto di una chiave di lettura nuova. Dopo la presentazione del nuovo CD, che sarà presto distribuito in tutto il mondo presso i social e gli store digitali,  Tony Riggi  ha  presentato il gruppo dei Knights Templar che nella traduzione in italiano sono i Cavalieri Templari. Nella storia gli antichi Cavalieri Templari che erano degli ordini religiosi cavallereschi cristiani medioevali, presero possesso quando arrivarono in seguito, di possedimenti e castelli che erano dei Templari stessi e Palazzo Caetani è uno di questi. Tony Riggi  dopo aver spiegato come sono come  stati creati gli arrangiamenti e lo stile del disco, ha effettuato  una conferenza, dove ha discusso non solo  di  musica, ma anche di scienza. Ha spiegato com’è stato creato il Mastering-audio oltre che l’arrangiamento del disco, utilizzando un sistema che riesce a far  entrare le canzoni praticamente all’interno dei cuori delle persone attraverso le frequenze,  che sono state calcolate grazie al’ utilizzo della matematica  e l’ utilizzo della Ghematria ebraica sul sistema Fibonacci. Tra i prossimi progetti di  Tony Riggi, c’è anche quello di impegnarsi nella quotidiana attualità per rivolgere la sua attenzione ai viaggi disumani che effettuano gli extracomunitari  sui barconi: Tony  è  del parere “che gli immigrati non hanno un colore e  vanno rispettati, poiché così come i nostri connazionali  italiani fecero in un lontano passato, anche loro cercano di esodare dai loro paesi  per cercare fortuna altrove. Aiutare una persona non significa necessariamente avere un colore, oppure aderire ad un partito politico, Il governo però fa bene a porre dei limiti perché non si possono accettare tutti, dovrebbero essere evitati per una giusta causa, coloro  che hanno avuto precedenti penali e quindi sono irrecuperabili per poter essere inseriti nella nostra società, ma questo è un discorso che si dovrebbe attuare  in tutta Europa e non soltanto in Italia”.  Con  “Quanto mare attraversare”  Tony Riggi grazie al maestro ENZO ROSSI “inventore” e coautore con lui della canzone,  ha inteso trasmettere in musica in una chiave del tutto sociale, il dramma che vive tutta questa popolazione che fugge dai loro luoghi di origine. E’ significativo l’ attimo  in cui  si effettua  il distacco tra la  persona che si imbarca perché ha fame e chi la saluta dal molo o sulla spiaggia, entrambe forse sentono nei loro cuori che probabilmente non  si rivedranno mai più, ma  quella che vince sempre è… LA SPERANZA. Tony Riggi a fine serata si è dimostrato particolarmente  soddisfatto dei  favorevoli riscontri che il sistema  di mastering Fibonacci sta ottenendo, oltre che in Italia anche all’estero,  ed ha dichiarato che  “nonostante l’appuntamento musicale non fosse aperto a tutti, ma ad invito, c’erano giornalisti e persone competenti del settore che erano venuti apposta per incontrarci e mi hanno ribadito l’invito  ad Emozioni live”.

Rino R. Sortino


Lascia un commento