
Consigli per l’estate di Francesca Anastasi Sublime
Care amiche,
C
eccoci con la nostra rubrica di moda, quindi se ne parliamo in questo periodo di estate, sole, caldo…..che cosa vi viene in mente?… Il costume da bagno, un capo che deriva dal nome “ abito da bagno” perché più coprente. Questo celebre indumento risale all’ inizio dell’ 800, quando si indossava un pantaloncino fino metà coscia, poi a metà dell’ 800 il capo si tramuta in coprenti mutandoni e corsetto. Vorrei fare un breve riassunto del nostro amato costume da bagno, capo indispensabile per l’estate, com’è apparso dalla sua nascita ad oggi, quindi la sua evoluzione con i vari cambiamenti epocali. Nel 1920 il al suo apparire, il costume rimane “meno castigato” ma comunque intero, mentre nel 1930 prende vita il “costume da bagno” che ha delle rassomiglianze con quello attuale. Il bikini nacque nel 1946 dalla stilista Matita Di Tale Louis Reard, poi negli anni 50 il costume assume un connotato più sexy, andando a vestire i corpi formosi delle pin up con fantasie a puà. La rivoluzione femminile incise molto anche nella storia del costume da bagno, perché cominciò a divenire molto più sgambato che copriva “il necessario”, con l’utilizzo di un nuovo tessuto chiamato lycra che lo rendeva più comodo nella vestibilità, pratico, che asciugava più in fretta.
Vorrei consigliare in base alla nostra fisicità, quale costume possiamo indossare per sentirci a nostro agio:
per chi ha un seno piccolo, consiglio di indossare un push up imbottito con ferretto, mi raccomando l’ imbottitura deve essere ad olio, per avere un’ asciugatura più rapida e non avere acqua che gocciola dalle coppe.
Per seni prosperosi, possiamo optare per un costume intero con ferretto o coppe pre formate che sostengono il peso con l’ aiuto di una spallina larga.
Per chi ha un pochino di pancetta, può scegliere uno slip contenitivo a vita alta con pancerina interna che costringe un pò senza esagerare, regalandoci una forma più bella ed armoniosa.
Per fianchi formosi, se non vogliamo avere l’effetto anfora ed avere delle proporzioni migliori, mettiamo uno slip con laccetto.
Dopo questi consigli, sono da tenere in considerazione le tendenze di questa estate 2019, che si prevede piena di colori metal, minimal, floreale e con molto rouge. Uno dei colori più gettonati, sarà l’oro che esalta le forme ed è indicato ad un corpo magro e statuario, che fornisce luce ma mette in evidenza ogni piccolo difetto…per chi volesse sfoggiarlo ad ogni costo, attenzione al modello, scegliete il giusto per voi. Il bello del colore oro è che “si sposa” benissimo con il nero, per esempio un triangolino oro con uno slip vita alta nero, si abbina benissimo e ricordatevi che lo spezzato fa tendenza…
Un bacio dalla vostra amica stilista
Francesca Anastasi Sublime..
Lascia un commento