2014 © Handcrafted with love by PixelGrade Team

Agroa fc. e Atletico Latina: due società lungimiranti che intendono collaborare nella valorizzazione dei giovani.


Recentemente si è celebrato la collaborazione tecnica  tra due delle società  più importanti della provincia sotto l’aspetto del calcio giovanile: l’Agroa FC., con la vecchia denominazione del Santa Rita, una scuola calcistica  di primaria importanza  che si trova nel cuore della città e da anni opera sul territorio, con lusinghieri risultati e  l’Atletico Latina, una società relativamente nuova, con un numero veramente importante di iscrizioni  di ragazzi, che aspirano ad apprendere e mettere in pratica le gesta dei grandi campioni che calcano i terreni  della Serie A.  Gli intenti di entrambe le scuole calcio sono comuni, in quanto è primaria l’ intenzione far  crescere e stare insieme, indipendentemente dai risultati conseguiti sul campo, un gruppo di giovani per fare in modo che a Latina ci sia un futuro di calcio vero, con tanta passione di esercitarlo. L’unione fa la forza dice un vecchio proverbio, che non può essere disatteso, anche in questa circostanza. Nella nostra provincia di Latina, sono anni che si tenta la soluzione della  collaborazione tecnica tra Società che operano nei settori giovanili, ma poi ognuno ritorna sui propri passi e continua imperterrito a proseguire il proprio cammino da soli. Siamo riusciti ad avere un colloquio con il Sig.Roberto Barboni Presidente dell’Atletico Latina e le sue parole sono state eloquenti ed hanno chiarito alcuni aspetti che riguardavano l’argomento.

– Tanti sono curiosi di sapere qual è la vera motivazione  di  questa collaborazione tecnica sotto l’aspetto sportivo  tra le due Società:  l’Agroa fc con l’Atletico Latina.

Qui a Latina  nella maggior parte delle società che operano  nel calcio a livello giovanile,   si è sempre cercato sopratutto  di “ conservare il proprio tesoretto  di casa e  razzolare  nel proprio  piccolo campo “ , proprio per questa ragione,  credo,  non si è riusciti mai  a fare qualcosa di veramente positivo,  tale da poter essere  presi  in considerazione dalla città, dal Comune e dai Media. Con questa collaborazione tecnica invece, vogliamo dare un segnale nuovo e positivo,  dove due importanti società  con gli stessi intenti, intendono  crescere e allevare nel miglior modo possibile, i loro giovanissimi calciatori ed offrire  il medesimo trattamento ai loro genitori, in modo corretto, pulito, educativo e direi anche competitivo. Il valore educativo deve sempre primeggiare, quindi non bisogna illudere nessuno, ma nella vita non si sa mai, dal momento che  può uscire sempre qualcosa di buono.

-I giovani migliori poi passeranno al Latina calcio?

A differenza di  altre società di altre città, che lavorano a stretto contatto di gomito,   con squadre professionistiche di Serie A, Serie B e Serie C,  che noi abbiamo avuto l’opportunità di conoscere da vicino, grazie ad  alcuni tornei  cui abbiamo partecipato durante l’anno, in quelle città, il settore giovanile delle squadre minori è considerato ed  apprezzato.  I dirigenti che ruotano attorno alla  prima squadra  rimangono  sempre vigili delle proprie realtà provinciali.  A Latina invece, non c’è questa mentalità,  sembra che non ci sia questo rapporto idilliaco di feeling con le società provinciali che operano in zona,  che potrebbero essere invece un serbatoio importante per la prima squadra. Non voglio entrare in considerazioni che non mi riguardano, ma per quello che sappiamo,  il Latina calcio preferisce rivolgersi ad altre società di altre provincie, piuttosto di quelle che operano nelle zone limitrofe e questo direi, non è un fattore molto positivo.

-Come siete strutturati Voi come Società sportiva dell’Atletica Latina, con le categorie giovanili?

Noi partiamo dai primi calci fino alla prima squadra, ed è la stessa situazione che presenta anche l’Agroa fc, siamo presenti in tutte le categorie, dalle Provinciali, alle Regionali,  all’ Elite, tutte  categorie dove vi partecipiamo con grande impegno e dedizione. Per entrare maggiormente nei dettagli, invece, sarebbe meglio interpellare  i responsabili tecnici.

Cosa si sente di aggiungere Sig.Barboni, per concludere il discorso?

Io in qualità di Presidente dell’Atletico Latina,  vorrei aggiungere che  devono essere tenute in considerazione le esperienze di fusioni  di altre Società che in passato  non sono durate molto tempo. Noi sicuramente partiamo con buoni propositi, soltanto lavorando  in comune accordo e  in simbiosi, si può crescere  e fare un lavoro di grande valore sportivo di valorizzazione del settore.  Contiamo anche nell’aiuto dei  genitori  dei  ragazzi, che ci devono dare una grossa mano, io penso che se tutti remiamo in un’unica direzione, si può riuscire a fare qualcosa  di buono per fare decollare il settore giovanile calcistico della nostra Provincia .

Grazie Sig.Roberto Barboni

Rino R. Sortino


Lascia un commento