2014 © Handcrafted with love by PixelGrade Team

A San Felice si è svolta la seconda edizione di “Liricando sotto le stelle”


Domenica 4 Agosto in Piazza Busiri Vici , nella splendida cornice del  centro storico di San Felice Circeo, si è svolta la seconda edizione di “Liricando sotto le stelle”. Promotrice dell’evento   è stata come l’anno precedente, Anna Tassini, che è riuscita a  coinvolgere la Pro Loco e  l’ Amministrazione Comunale, della validità del progetto, quest’anno anche teatrale. Lo spettacolo prodotto da un’idea di Sabrina Fardello,  è stato condotto  dalla splendida  modella Celeste Silvestro la quale si sta distinguendo sempre più  a livello professionale, per dolcezza, eleganza e classe.  Tema della serata che ha determinato ogni sequenza è stato la “Napoletanità” e Sabrina Fardello ha offerto la sua impronta personale, interpretando al meglio, celebri brani melodici della tradizione napoletana. Reginella, Dicitencello Vuje, Core n’grato, Na’ sera e maggio, Era di Maggio, O sole mio  e infine “Tu ca nun chiagne”  dedicata alla madre, sono tutti brani che  ormai fanno parte del patrimonio musicale internazionale.  Sabrina Fardello  ha dato anche dimostrazione di notevoli capacità interpretative, esibendosi con un celebre monologo teatrale di Filumena Marturano. L’evento si  è avvalso della partecipazione di  musicisti di alto livello: il pianista Nicola Franco ha accompagnato divinamente tutti i brani musicali, la grande sorpresa è stato Dino Benetello che ha riscaldato i cuori con la chitarra e  la sua meravigliosa voce. Lo stilista napoletano Pasquale Bilancio, che in un recente passato ha lavorato anche per Trussardi, per poi tornare nella sua città natale, ha presentato i suoi  nuovi modelli  della collezione estate 2019, con vestiti di alta moda, eleganti per la sera, inoltre ha presentato due abiti da sposa. L’evento grazie a tutti questi preziosi contributi, ha presto assunto un’atmosfera  magica e il pubblico presente ha dimostrato il proprio gradimento, con fragorosi applausi. Lo spettacolo si è concluso con la  degustazione dei dolci dell’azienda di famiglia  denominati “I pasticcini” provenenti da Frattamaggiore (NA), (che da sempre sostiene gli eventi della famiglia Fardello  con il suo supporto affettivo) tra i quali c’erano” gli squisiti tarallucci n’zogna e pepe”, una vera specialità della tradizione partenopea. A fine serata, Sabrina Fardello ha inteso ringraziare il pubblico presente e ha rilasciato le seguenti dichiarazioni “ Sono soddisfatta sia dello svolgimento dello spettacolo che è riuscito alla grande, (la gente infatti, sembrava  non volesse più andare via), che per la partecipazione delle mie figlie, che hanno collaborato aiutandomi  a realizzare ciò che avevo in mente. Posso affermare senza essere smentita, che  senza di loro  non avrei avuto modo di realizzare lo spettacolo.  Vorrei inoltre rammentare, il forte sostegno di amici ed amiche, tra cui Elisa Crocchianti, la ballerina professionista e  modella  che ha accompagnato i neo ballerini Francesca, Ida, Gianfranco, i quali hanno aperto e chiuso l’evento con le allegre note della tarantella napoletana.  Vorrei inoltre ricordare che insieme a mia figlia Ilaria, come modella, c’era nche Claudia, una modella giovanissima. Mi piacerebbe in un prossimo futuro, portare questo format anche in altre località, sopratutto nella città che mi ospita  Latina e in altre sue province, inoltre desidererei  che questo progetto  abbia luogo anche a Napoli, e in tal senso,  sono già stati avviati dei contatti. Dietro questo spettacolo  c’è tanto studio, i brani  che ho eseguito, conosciuti in tutto il mondo, sono vere e proprie poesie, per tale ragione,  ho inteso far conoscere al pubblico la loro storia”.

Rino R. Sortino


Lascia un commento