
“Mamma donna meravigliosa” è il nuovo quaderno fornito da “Edizioni vitali”
Il testo “Mamma meravigliosa” è dedicato alla memoria di una mamma straordinaria, “Graziella Gurreri “ , in onore di suo figlio Arch. Alfonso Gurreri e di tutta la sua famiglia. Ma credo che tutte le persone dotate di buon senso e adeguata sensibilità, abbiano a cuore la persona più importante al mondo, che ci ha messo al mondo. Pertanto, l’iniziativa in comune della Prof.ssa Angela Maria Tiberi e della Prof.ssa Fusco in riferimento alla figura che amiamo sopra ogni cosa, è da elogiare sotto tutti i punti di vista. Il dolce nome “mamma” evoca in me profonde suggestioni: intanto è la prima parola che si apprende nei primi anni di vita e probabilmente è anche l’ultima che si pronuncerà nel momento del trapasso. Durante l’esistenza, certamente la mamma è il sicuro approdo dove i figli si rifugiano nei momenti più difficili e tenebrosi, quando cercano di trovare in lei una parola di conforto. E sempre verso questa dolce figura il figlio si rivolge quando riceve soddisfazioni gratificanti e si aspetta da lei il suo plauso. E’ incredibile come tutte le mamme del mondo parlino lo stesso linguaggio universale verso i propri figli: il linguaggio dell’amore. Di fronte alla imprevedibilità della vita non ci può essere certezza alcuna, l’unica ancora di sicurezza è l’amore di una mamma che dura per sempre. E anche quando la terrena esistenza di questa dolce figura si esaurirà e si trasformerà in una stella, i suoi positivi raggi luminosi continueranno ad irradiare l’esistenza dell’amato figlio.
Rino R. Sortino
Lascia un commento