
Nadia Ludovici, una vignettista alla moda
Nadia Ludovici (in arte Lu.na) è una vignettista dalle grandi capacità espressive. Nata e cresciuta ai Castelli Romani, vive attualmente a Roma e fin da bambina iniziò a disegnare, dimostrando una spiccata predisposizione per la moda. Il suo sogno era di diventare stilista, non lo sviluppò, ma dimostrava grande fantasia nel crearsi un suo look personale.
Le piacevano i pantaloni stretti tipo leggins e se li cuciva con ago e filo perché non aveva la macchina da cucire. Nadia Ludovici ci ha confidato “ ancora oggi continuo su questa strada e a me sembra di anticipare la moda che evidentemente la posseggo nel sangue. Nonostante non sono più giovanissim, amo sfilare per divertimento e dimostrare che anche a una certa età si può avere entusiasmo ad essere donna”. Nadia quando ha l’0pportunità partecipa alle sfilate nella categoria “over” ed è stata grande la sua soddisfazione quando all’età di 56 anni e cioè due anni fa, vinse il titolo di “ più bella delle miss”. Nadia ci ha confidato “Desidero essere originale e ho un look mio personale. Se si ha gusto, si possono acquistare in giro indumenti carini e a poco prezzo, che mi si addicono”. Nadia Ludovici ritiene che nel guardaroba di una donna devono essere sempre presenti dei capi in bianco e nero, colori intramontabili per tutte le stagioni, da utilizzare normalmente il bianco d’estate e in nero d’inverno. Quest’anno sono tornati trendy e la tendenza rimarrà tale anche nel prossimo anno. Nell’arco degli anni, Nadia Ludovci sempre come autodidatta, iniziò a disegnare vignette attraverso disegni e caricature ironiche di personaggi e situazioni che interessano la realtà di tutti i giorni. Nadia ha aggiunto :”Disegnare vignette mi piace e mi diverte, al punto che a volte rido da sola, infatti ho creato una vignetta umoristica dove rivelo che ho più vestiti che giorni da vivere. Ma a me piace trattare anche tematiche serie e importanti che possono aiutare a riflettere, come quella contro l’ anoressia, dove intendo mettere in evidenza i pericoli cui possono andare incontro le ragazze per delle false illusioni”.
Rino R. Sortino
Lascia un commento