
L’attore Gianluca Magni rivela i suoi prossimi appuntamenti artistici
Il noto attore cinematografico Gianluca Magni lo abbiamo incontrato recentemente al Teatro Petrolini a Roma in occasione delle premiazioni di “Aria Cultura”. Ne è sorta una piacevole conversazione per conoscere il momento particolare che sta vivendo.
Gianluca buonasera quali sono i tuoi prossimi appuntamenti artistici?
Siamo reduci ed eri anche tu presente Rino alla prima del film Enigma alla casa del Cinema a Roma dove ho interpretato Telesia un film molto bello sull’antica Greci. La prossima settimana invece, sarò ad Orbetello per iniziare i lavori ad una fiction per la Rai denominato “Studio Battaglia”, dove svolgerò la parte di un autista che guida un’automobile. Questo ulteriore impegno mi rende felice perché dopo un lungo periodo nero causa Covid, sta riprendendo fortemente l’attività in Italia di film e fiction e questa è una cosa molto positiva. Nell’ambiente artistico c’è entusiasmo e voglia di fare, così ripartiremo anche con le riprese di “Le ultime notti di un sognatore” un film prodotto da Gennaro Ruggiero, dove interpreterò una sorta di “nuovo” Marcello Mastroianni. Questo film è tratto dal rifacimento delle “Notti bianche di. Dostoevskij” un film che ha lasciato una impronta determinante ed è giusto dire che l’arte è importante se la voce anima alla cultura. E’ necessario dare un messaggio alle persone, a volte anche crudo per fare capire, riflettere e far comprendere che alcune cose vanno fatte e altre no però è importante sempre dare il messaggio.
Puoi fornire ulteriori particolari della fiction che farai per la Rai?
E’ una storia di vita di tutti i giorni, ma non posso raccontare la trama perché c’è un vincolo con la Rai. E’ una fiction che si vedrà in futuro TV tra diversi mesi e sono felice che mi è stata offerta questa opportunità.
Credi che siamo ormai alla fine del tunnel dopo un lungo periodo opaco dovuto alle conseguenze del Coronavirus?
Le persone non devono mollare ma devono crederci sempre, perché questo è un periodo che ci ha messo alla prova per vedere se siamo veramente forti per poter continuare a vivere su questa terra e sopportare certi terremoti . Tutto il male non viene per nuocere, cerchiamo di prendere il positivo dalle situazioni cosiddette negative. Non si deve vedere solo il buco nero, ma capire che certe scosse arrivano per far aprire gli occhi alle persone e riflettere su determinate cose che prima si facevano senza dare un senso, tipo spendere soldi così senza dare un reale valore. Questo così come tante altre cose.
Tu consigli di vaccinarsi per uscire da questa situazione?
Io sono vaccinato, ho il green pass ma non consiglio niente a nessuno, perché rispetto sia i no vax così come coloro che si sono vaccinati e penso che ognuno debba essere libero di decidere.
Le tue prossime attività sono solo quelle che hai annunciato, oppure ce ne sono altre che stai preparando?
Si ci sono altre situazioni in ballo, ma in questo momento, per ovvi motivi di scaramanzia (dal momento che non ne sono ancora certo), non voglio annunciare altro. Ma ci sarà tempo per questo, quando ci rivedremo prossimamente. Il cinque dicembre a Cinecittà alla sala Fellini con tre proiezioni alle ore 15,00-18,00 e 21,00 ci sarà la prima del film “Rocky Giraldi, delitto a Porta Portese”con la regia di Mirko Alivernini. E’ un film molto bello, un omaggio a Tomas Milian e Bombolo. dove io interpreto il ruolo del Commissario Cervoni, pertanto venite a vederlo.
Gianluca la prima considerazione che viene da fare sul tuo ruolo di attore, dal momento che sei impiegato in ruoli così diversi nelle tue varie interpretazioni, è che dimostri grande versatilità
Dicono così infatti che sono una persona versatile, indubbiamente io ci metto sempre il cuore e tutto me stesso nelle interpretazioni cui prendo parte, perché non voglio lasciare dietro di me qualcosa che avrei potuto fare e non l’ho fatto. Il mio impegno è sempre al massimo.
Allora Grazie Gianluca e in bocca al lupo per il proseguo delle tue attività artistiche.
Rino R. Sortino
Lascia un commento