Lo scorso cinque dicembre a Cinecittà, presso la sala Fellini, è andata in onda la prima del film “Rocky Giraldi delitto a Porta Portese” un opera del regista Mirko Alivernini. Il pubblico è accorso numeroso, al punto che tutti e tre gli spettacoli presentavano il pieno della sala in ogni ordine dei posti. Mirko Alivernini nonostante tanto scetticismo è riuscito nell’intento di trasferire sul grande schermo un film ambientato nella realtà di oggi, realizzato con doppia intelligenza artificiale (telefono Samsung S 20). Un altro grosso merito di Alivernini è stato quello di dimostrare coraggio e intelligenza nell’anticipare un futuro […]
Archivi mensili: Dicembre 2021
Violentare o, meglio, stuprare, dal latino ” stuprum”= costringere con la forza ad un atto sessuale … Nonostante le cronache, soprattutto negli ultimi tempi, ci abbiano ormai abituati a vicende legate a questo immondo atto di violenza, è quasi impossibie immaginare cosa realmente provi un corpo – e di conseguenza una mente ed un’anima – costretto a subire questo atto vile ed infame. Soltanto chi, per sua disgrazia, ne è stato vittima può capire sino in fondo quali devastazioni siano a tale “pratica” legate. Se infatti esiste ” una sacralità del corpo” … Ed esiste, perchè questo abito di carne, […]
In un mondo sempre più materialista e lontano dagli ideali indispensabili per fare poesia, poche persone sentono ancora il bisogno di riflettere sulla vera essenza della vita. Che su questo mondo siamo solo di passaggio è un fattore cui tutti dobbiamo tener conto, è una giusta consapevolezza, pertanto è necessario fare i conti con la vita che è caduca. Enzo Casagni è un Poeta che ben conosce chi lo segue da anni e lo apprezza per le sue innumerevoli prose che sanno di saggezza e vita vissuta. In questa raccolta di poesie denominate “La vita è un soffio che […]
Fin da quando era piccolo Antonio Carovillano ha sempre avuto una particolare sensibilità per il prossimo. La madre Francesca racconta che quando passava in bottega per saldare il conto dei panini del figlio, trovava sempre un conticino superiore al previsto. Proprio perché il figlio comprava i panini ai bambini che non se lo potevano permettere. Oggi è missionario laico da oltre 25 anni. Antonio come hai incontrato l’Africa? Ho iniziato tra il 1995 ed il 96 con un frate Francescano.Facevo volontariato nell’Ospedale Infantile di Alessandria, in quell’occasione ho conosciuto un frate di nome Padre Emilio cha faceva le missioni in […]