
Il Servizio di Protezione Civile “la Fedelissima” di Latina è sempre in prima fila nel suo impegno sociale
Il Servizio di Protezione Civile “La Fedelissima” di Latina si occupa di svariate attività, ma sono da evidenziare soprattutto quelle che si svolgono nei tre giorni della settimana (lunedì giovedì e sabato) presso il Centro Vaccinazioni dl Latina, antico Vid ex Rossi sud drive-in. “La Fedelissima” di Latina svolge il suo servizio anche presso svariate scuole, alla Caritas e nelle vicinanze dello Stadio comunale di calcio “Francioni” in occasione delle partite casalinghe del Latina calcio. Questo Servizio che è parte integrante del Coordinamento regionale del Lazio denominato FEDIVOL., ha come Presidente, il Generale Franco Federici che gestisce rigorosamente i vari Servizi. Altro prezioso elemento è il Coordinatore Geometra Mirko Parisi, regolarmente iscritto presso il M.G.O. della Protezione Civile Nazionale. Il personale addetto a questa Associazione, appartiene a tre differenti Dipartimenti, il più importante è quello dei volontari che svolgono in generale tutte le attività, poi c’è il servizio antincendio che di solito si attiva da maggio giugno, fino a fine novembre, periodo nel quale si verificano le più forti emergenze a causa del rischio incendi. Non meno importante è il Dipartimento delle ECOZOOFILI, dove si spera appena possibile, una adeguata valutazione positiva da parte degli organi di competenza per l’avviamento delle procedure. Presto sarà attivato anche il Reparto attinente i mezzi pesanti che hanno in dotazione camion, ruspe, autogrù e una pala meccanica, tutti mezzi che si rendono necessari soprattutto quando ci sono delle emergenze, ad es. le calamità varie che creano disagi riguardo la viabilità sulle varie arterie di collegamento stradale (ad es frane e sdradicamento alberi ecc.). Tutto deve rientrare nelle normative della L.81/2008 del Regolamento per la Sicurezza. Per quanto riguarda il discorso marittimo, il Servizio di Protezione Civile, “La Fedelissima” di Latina, intende pianificare un Progetto riguarante un gommone e una moto d’acqua, che per il momento sono in attesa di una valutazione dove si spera nell’esito positivo. Queste esigenze si rendono necessarie al fine di offrire un migliore servizio ai cittadini che potrebbero trovarsi in difficoltà. Grandi punti di riferimento dell’Associazione di Volontariato per il Servizio di Protezione Civile “La Fedelissima” sono il Maestro di boxe e Campione del mondo Pietro Aurino che è Responsabile delle risorse umane e il Presidente dell’A.S. Parisi Boxe Mirko Parisi. Entrambi contribuiscono con il loro impegno ad indirizzare i ragazzi sempre su contesti socialmente positivi. Il Geometra Mirko Parisi nello svolgere la sua attività, ha un doppio incarico, in quanto è anche responsabile del parco mezzi, mentre il signor Antonio De Rosa è Caposquadra dei volontari. I volontari che svolgono con impegno il loro compito presso il Drive-in (la ex Rossi Sud) del centro vaccini Anti covid di Latina, sono : il Capogruppo Sig. Claudio Ganino, Salvatore Parisi, Raffaele Mennone, Pasquale Nuvoli, Massimiliano Frattarelli , Mirko Pintus, Elisa Flores, Nicole Pazu e Cyrille Iron. A queste persone, in futuro se ne aggiungeranno altre che in questo momento stanno ultimando un Corso di formazione inerente le attività dell’ Associazione. Il Coordinatore Geometra Mirko Parisi intende realizzare entro breve degli importanti progetti sociali. Una importante iniziativa in prossimità di conclusione è la trattativa con il Presidente dei Periti di Infortunistica Stradale del Lazio, Dott. Ezio Bordonaro al fine di allestire un progetto dedicato all’Educazione e all’Infortunistica stradale. E’ notorio che al Centro drive-in a Latina spesso si creano delle file esagerate a causa delle tante persone che affollano la zona dove si effettuano i vaccini, questo perchè spesso non vengono rispettati gli appuntamenti. A seguito di questa problematica, è capitato sovente che sono dovuti intervenire gli Agenti delle Forze dell’Ordine di competenza. La mancanza di puntualità crea in alcune fasce orarie carenza di gente che intende vaccinarsi e viceversa momenti di afflusso in altre ore della giornata. A tale scopo, sono sempre efficaci e da elogiare per il loro impegno, i ragazzi dell’ Associazione Volontariato di Protezione Civile “La Fedelissima” di Latina sempre molto attenti, che con diligenza e buon senso riescono a gestire nel migliore dei modi qualsiasi evenienza. L’ Associazione ha come essenziale punto di riferimento, la Commissaria della Polizia Locale di Latina Dott.ssa Graziella Orlandi del Comando Polizia Provinciale Locale di Latina, donna di grandissima esperienza, che si dimostra sempre pronta ad offrire la sua disponibilità ogni qual volta le vengono presentati degli interessanti progetti. Nonostante imperversi già da qualche tempo lo stato di pandemia, la Commissaria si è sempre dimostrata collaborativa in ogni situazione, e, per questa ragione è molto stimata dai volontari. Un sentito ringraziamento è doveroso rivolgerlo nei confronti del Comandante della Polizia locale di Latina Avvocato Francesco Passaretti e nella persona del Dottor Francesco De Angelis, responsabile Asl per quanto riguarda il Centro tamponi. Sono da elogiare e ringraziare per il loro contributo, indistintamente tutti i collaboratori sanitari medici e infermieri, così come tutti i soci e volontari del Servizio di Protezione Civile “La Fedelissima” di Latina. Un plauso particolare va inoltrato anche alle altre squadre di Volontariato delle varie associazioni, che si impegnano con grande impegno nell’ambito della Protezione civile rinunciando spesso a momenti personali di vita privata.
Rino R. Sortino
Lascia un commento