
Il dott. Gennaro Ruggiero svela i suoi progetti artistici su Latina
Lo Sceneggiatore e Produttore cinematografico ha delle idee chiare di rinascita culturale per la città
Gennaro Ruggiero Sceneggiatore e Produttore cinematografico, da anni fornisce un grande contributo alla cultura e al sociale. Attraverso “la Ruggiero Film Production” ha prodotto una serie di cortometraggi, videoclip e film di ogni genere con cast di attori e attrici di valore ed esperienza, avvalendosi nello stessi tempo, anche di giovani talenti scoperti da lui stesso. Forte è anche il suo impegno nella cultura in quanto da anni gestisce e organizza svariati premi a livello nazionale internazionale, dove i suoi appuntamenti rivelano di essere sempre eleganti, ricchi di stile e ricercatezza. Sposato con la bravissima e bellissima attrice e scrittrice Angelica Loredana Anton ( con la quale condividono uno splendido bambino), sono accomunati oltre dall’affetto, anche dagli impegni cinematografici e culturali. Gennaro è un vulcano di idee ed esperto di comunicazione, che recentemente ha preso a cuore Latina e la sua provincia. La cosa ci ha incuriosito e pertanto abbiamo voluto incontrarlo per farci chiarire i suoi concetti e le sue idee.
Gennaro Ruggiero perché hai pensato a Latina per delle proposte interessanti?
Vorrei dare il mio contributo a Latina, la seconda provincia del Lazio, una città importante e fiorente, dal punto di vista economico e sociale, che secondo me ha bisogno di una ventata culturale. Facendo un giro per la provincia, mi sono reso conto delle grandi potenzialità che offrono questi posti meravigliosi. Anche la costiera di mare è bellissima ed in alcuni tratti ricorda la costa Azzurra. Io vivo a Roma, una città che ha avuto una importante storia, ma ormai è caotica nel suo assorbimento e satura, pertanto c’è bisogno di una deriva anche fuori Roma. Latina la ritengo una città interessante per poter sviluppare un certo tipo di discorso. Io che lavoro nel cinema da diversi anni, mi chiedo, perché farlo sempre a Roma? Adesso cercherò di sviluppare le mie produzioni anche a Latina e una delle mie aspirazioni future sarà quella di fare un bel film nella città pontina. Anche in campo musicale ci sono stati degli importanti spettacoli e così come sono riuscito a portare a Latina il gruppo dei Gazosa, (un gruppo che lavora con Caterina Caselli), un domani potrei portare un altro artista importante. Ho notato che nel capoluogo pontino c’è tanta gente che si impegna nella cultura e vorrebbe crescere ed evolversi intorno alle località che si stanno sviluppando e prendo ad esempio Cisterna di Latina, dalla quale proprio sette anni fa ho colto il mio fiore più bello, l’attrice e scrittrice Angelica Loredana Anton, oggi mia moglie.
Quali sono le iniziative che vorresti realizzare Gennaro a Latina?
Le proposte interessano principalmente la musica, lo sport, e la cultura che è uno dei cardini principali di una sana società, pertanto una delle nostre priorità sarà quella di collaborare con Area Cultura di Angelica Loredana Anton per organizzare un concorso letterario di spessore. C’è un filo diretto che unisce la musica, la cultura e lo sport in quanto tutte queste componenti sono in grado di promuovere quella cultura di pace che significa sviluppo. Abbiamo intenzione, ed uso il plurale in quanto sono coinvolti all’iniziativa alcuni amici che già si impegnano sul territorio, di proporre una serie di concerti jazz, con artisti di livello internazionale alternando questi spettacoli a varie attività sportive. Tra le iniziative più importanti che abbiamo in cantiere, ci sono ad esempio, una serie di concerti jazz, inoltre siamo a conoscenza che la squadra Nazionale Cantanti nata quest’anno a Sanremo, verrà sicuramente a Latina per fare una serie di partite del cuore. Un’altra iniziativa importante con gli amici della Parisi Boxe è quella di organizzare un campionato mondiale di boxe da tenersi in piazza come già si fece qualche anno fa. Si potrebbe effettuare anche del calcio storico in città, come un tempo veniva chiamata la pallacorda e a tale proposito, ho parlato con gli amici di Firenze, che verrebbero eventualmente a giocare una partita in piazza.
Gennaro Ruggiero dal momento che gestisci molti premi a livello nazionale e internazionale, hai intenzione di inserirne qualcuno qui a Latina?
Si, e tra i premi che abbiamo intenzione di effettuare sul territorio uno riguarderà “la solidarietà italiana”, che l’anno scorso è stato svolto a Castel Sant’Angelo. Quest’anno abbiamo pensiamo pensato di trasferire la manifestazione al Circolo Cittadino di Latina, pertanto ci sarà l’opportunità di premiare molta gente che fa solidarietà. A Latina c’è un importante movimento di Protezione Civile che opera con grande impegno, pertanto sarebbe giusto conferire loro un premio solidarietà. Altrettanto opportuno sarebbe premiare gli imprenditori della provincia, che nelle loro attività sono riusciti a contenere i danni della pandemia. Questi premi sono una spinta alla voglia di fare e di crescere, quindi nella rincorsa ad un fattore positivo, alcuni giovani potrebbero trovare giovamento ad emulare le belle situazioni
Tutte queste interessanti iniziative hai intenzione di svolgerle entro un tempo relativamente breve?
Si, tra maggio, giugno e luglio porteremo a termine le prime iniziative, ma le giornate non sono state ancora stabilite in quanto devo incontrare l’Amministrazione comunale. Mi ritengo un uomo coraggioso, che non ha paura di nulla e se credo in un obiettivo ci vado fino in fondo. Avendo raggiunto una certa età, non sono interessato alla politica, ma mi piacerebbe regalare un mondo migliore ai giovani, e poi è notorio che dopo ogni tempesta, esce il sole.
I tuoi progetti sono interessanti, ma non credo che potrai fare tutto da solo, in quanto le proposte sono tante
Nascerà a tale proposito un’Associazione che si chiamerà Mod Art Show che unirà le varie sinergie, costituita da artisti, sportivi e persone di buona volontà, in grado di agire e non solo di chiacchierare. Partiamo con questi propositi da Latina e un domani potremmo arrivare anche ad altre province del Lazio. C’è in progetto anche quello di creare una web tv perché con le nuove Smart TV dotate di telecomando si ha l’opportunità di creare anche un canale web. Le nuove Smart Tv hanno all’interno una scatola internet che permette di collegarsi fra loro, pertanto l’intero sistema può diventare internazionali e mondiale. La web latina ad esempio la potranno vedere anche in Giappone e in Australia. Allo stesso tempo abbiamo intenzione di creare anche una radio web, così avremo a disposizione questi due importanti mezzi di comunicazione.
Grazie e in bocca al lupo Gennaro Ruggiero
Rino R, Sortino
Lascia un commento