2023 © Handcrafted with love by the  Pixelgrade  Team

Mariella Sapienza e il suo impegno totale nell’arte e nelle battaglie civili


La foto dell’immagine in evidenza è stata realizzata da Photo Max Sebastiani con abito di Miriam Tirinzoni

 

Mariella Sapienza è un’artista a 360° in quanto è attrice, scrittrice e pittrice. Ha iniziato tardi a 40 anni a  fare l’attrice perché ha preferito far crescere  prima i suoi tre figli. Non è stato difficile per lei l’approdo sulla scena in quanto  in precedenza aveva effettuato   dei corsi di recitazione e dizione. Inoltre per circa sei anni recitò a Segni in una compagnia di teatro amatoriale “I ciclopici”. Nel considerare i suoi dipinti, Mariella Sapienza  trae ispirazione dai suoi sogni, dalla natura e da tutto  ciò che la colpisce e le tocca l’anima. Cerca di esprimere  nelle sue opere a volte un pensiero, un sentimento, un’emozione. Dipingere la rilassa molto e  trova che sia  liberatorio e le permette di esprimere  la fantasia e la creatività che da sempre la contraddistinguono. Differenti negli ultimi anni sono state le sue partecipazioni a mostre e convegni. Tra le tante quella del 27 agosto 2022 a seguito  dell’organizzazione  di Virginia Barrett, Mariella prese parte alla mostra contro la violenza sulle donne nel Castello di Acicastello. Il 6 febbraio scorso Mariella ha esposto la sua opera “Stop Violence” contro la violenza sulle donne in Campidoglio, nell’evento per la vita organizzato dalla Dott.ssa Angelica Loredana Anton. Mariella Sapienza è da sempre  sensibile alle problematiche che interessano l’aspetto umano  e nei suoi quadri lo dimostra sovente.  Nel  dipinto  che recentemente Mariella Sapienza ha esposto,  si vede  una donna che presenta  un viso triste.

L’acceso colore è  dovuto al fatto  che la donna intende uscire del  tutto da un turbinio di violenza.  Si ritrova  circondata dal sangue che può essere  stato provocato indifferentemente da un aborto, dalla guerra o da un forte dolore  provocato  da un femminicidio. In ogni caso  si tratta di una donna che vuole rinascere e con i colori che la pittrice  rappresenta, sicuramente ci sarà questa opportunità. Mariella Sapienza ha in serbo dei nuovi progetti,  entro  breve girerà anche un cortometraggio contro la violenza sulle donne  dove  interpreterà  il ruolo di Lucrezia Borgia, in collaborazione  con  l’artista internazionale ucraina Natali  Di Ferrari.  Mariella è una donna sensibile e impegnata  nelle lotte sociali. Il recente libro che ha scritto ha per titolo “Cuore di bambola” edito dalla Male Edizioni della giornalista Parlamentare Monica Macchioni è in vendita in tutte le librerie. E’ un testo autobiografico di grande interesse, che cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica  contro la violenza sulle donne   Nel cortometraggio che si realizzerà, sarà importante   sia il contributo  della sua  cara amica Isabella Poli in qualità di line producer, che di Gianni Mammolotti,  grande maestro della fotografia. Gianni Quaranta dall’alto della sua esperienza  e bravura, (ricordiamo che ha vinto un premio oscar), sarà  lo scenografo. Per poter realizzare il progetto  occorre trovare il  produttore,  ma Mariella Sapienza confida che  il cortometraggio di “Cuore di bambola” (edito da Male Edizioni di Monica Macchioni) si possa realizzare al più presto.

Rino R. Sortino


Lascia un commento