
Sabato 25 febbraio sarà di scena “La Compagnia Liricando sotto le stelle”
Al Circolo Cittadino di Latina presenterà lo spettacolo “Canto le parole taciute”
La Compagnia “Liricando sotto le stelle” ritorna in scena al Circolo Cittadino di Latina sabato 25 febbraio ore 18:00 sotto la Direzione Artistica di Sabrina Fardello. Lo spettacolo sarà promosso dall’Associazione Provinciale di Latina, ANILDD, presidente Anna Guerrisi, con un tema importantissimo: “L’Inclusione dei ragazzi speciali”. Gli attori speciali dell’Accademia AMA, reciteranno e balleranno, portando in scena alcune sequenze teatrali. Contributo associativo: 10 euro
L’attrice e Regista Donatella Cotesta interverrà con un monologo sulla disabilità. Sarà presente come ospite d’onore, il Maestro Marco Onorato che delizierà il pubblico con il suo Sax e presenterà una sorpresa.
Conduce la serata, il carismatico Pio Maria Franco. A fine serata sarà offerto un brindisi da parte dalla Cantina Casale del Giglio.
La soprano Sabrina Fardello presenterà delle canzoni classiche napoletane, accompagnata al piano dal M° Nicola Franco
La Direttrice artistica Sabrina Fardello ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
“E’ sempre mia intenzione impegnarmi per il sociale e questa volta lavoro per l’inclusione e per la diversità. Lo scopo del mio spettacolo è far capire che esiste anche un dopo scuola, dove i ragazzi speciali possono fare teatro e ballare ed in questo modo sentirsi sempre più a loro agio e parte attiva di questa società. Lo spettacolo che presenteremo sarà simile a quello che ho fatto qualche tempo fa a San Francesco, solo che gli inframezzi teatrali saranno a cura di questi ragazzi. Il termine inclusione è un termine molto utilizzato nelle scuole, dove i ragazzi speciali sono accolti a partecipare allo sport e a condividere la vita sociale e scolastica insieme agli altri.
A proposito della frase, “canto le parole taciute”, mi viene in mente a questo proposito, il vero significato del testo Dicitancello vujje, dove l’ innamorato non riusciva a parlare e quindi si esprimeva cantando. Dicitancello vujje può essere considerato alla stregua di un corteggiamento musicale. Quindi le parole che non si riescono a dire, si possono esprimere attraverso il canto e attraverso l’arte”.
Grazie Sabrina Fardello
Rino R. Sortino
Lascia un commento