2023 © Handcrafted with love by the  Pixelgrade  Team

“Dormo in macchina” è il nuovo singolo di Tony Riggi.


“Dormo in macchina”, il singolo inedito di Tony Riggi, può essere considerato  un brano denuncia che descrive il dramma che vivono tanti padri di famiglia dopo la separazione con le loro consorti. A causa di una disciplina giuridica che non li tutela, questi padri sono costretti a lasciare le mura domestiche e a dormire in macchina perché le loro possibilità economiche non gli permettono altro. Ma quello che fa più male a questi uomini sensibili è il fatto che non poter più vedere  i loro figli. Quest’ultimi diventano loro malgrado, degli strumento di ricatto di donne che hanno deciso di non trovare una soluzione alla fine del rapporto. “Dormo in macchina”, la canzone scritta dallo stesso  Tony Riggi è arrangiata da Enzo Rossi e Francesco Paolo Calabrese-

Dal 28 di febbraio si può ascoltare anche  in radio. “Ho deciso di scrivere e cantare questo brano perché io personalmente ho vissuto questa tipo di esperienza,  racconta Tony Riggi  e in quel periodo dal momento che ero in servizio come poliziotto, a volte mi trovavo a dover affrontare, quando ero di pattuglia a delle situazioni di urgenza in casa di chi chiedeva aiuto e così mi vedevo come fossi allo specchio, dentro la mia storia”. Nel video, Tony che ha curato anche la regia, raffigura attraverso  le immagini, la storia narrata nel brano.

Un uomo, marito e padre, lasciato dalla moglie, decide di vivere in macchina, per poter garantire il mantenimento alla famiglia. Il sacrificio di un uomo che, nonostante il problema creatosi, non intende abbandonare i figli e preferisce dormire in macchina per mantenere la dignità a coloro che colpe non hanno, i bambini. Tony Riggi, poliziotto per 26 anni, ha iniziato la carriera indagando nel mondo del sottile, mettendo tutta la sua esperienza investigativa anche a disposizione della Scienza.

Tony divenuto poi musicista, cantautore e tecnico del suono,  ha ottenuto il riconoscimento ad honorem con la Laurea in Scienze della Musica e dello Spettacolo dall’Accademia Cicerone. La sua è stata una vita dedicata  allo studio  per l’utilizzo delle frequenze sonore in ambito musicale matematico e scientifico. Dopo essersi  diplomato, è diventato insegnante di informatica musicale presso l’Accademia Arcadia Linguaggio  M.

La sua grande esperienza nel campo musicale lo ha portato ad ideare un nuovo sistema audio denominato HBMF, depositando l’innovazione al MISE, il tutto  basato sull’utilizzo della serie numerica di Fibonacci nel Mastering audio. Nel corso degli anni   Tony Riggi  ha pubblicato diversi brani e ottenuto grandi soddisfazioni partecipando a diversi concorsi. E’ nota la sua collaborazione da anni,  con il grande musicista  Tony Esposito, con il quale ha realizzato  il featuring dei brani “Kalimba De Luna” e “Sinuè.

 

Rino R. Sortino

 


Lascia un commento