Tiziana Raciti è una cantante siciliana dalla voce possente e profonda, originaria della provincia di Siracusa. Nell’isola c’è una tradizione canora notevole e Tiziana ne è una degna rappresentante. L’artista ha ricevuto nell’arco della sua carriera diversi premi e riconoscimenti, tra i quali nel corrente anno, il premio “Cartagine” dov’ è scritto nella motivazione “in virtù dei meriti acquisiti, per i quali rappresenta uno dei massimi e più noti esponenti, sia in Italia che all’estero” . Tiziana di carattere solare e predisposta al dialogo, l’abbiamo incontrata per conoscerla più da vicino. Tiziana Raciti com’è sorta questa passione per il canto? […]
Archivio della categoria: interviste
Donatella Rettore consegna il telegatto a Gianni Saija Gianni Saija, siciliano della provincia di Messina, è un uomo di spettacolo da tanti anni sulle scene. Nacque come cantante nel 1984, poi dopo una lunga gavetta, vinse il telegatto consegnato dalla nota cantante Donatella Rettore e da quel momento la sua carriera ebbe una svolta. Le sue differenti doti gli hanno consentito di essere impiegato di volta in volta anche come coreografo di moda, presentatore, e organizzatore di eventi speciali in tv. Tra i suoi incarichi di prestigio c’è anche quello della Direzione al Palco di Sanremo. Nell’arco della sua […]
Show Ideato da Sabrina Fardello presso il Circolo Cittadino di Latina Negli ultimi cinque secoli la lingua napoletana è sempre stata presente nella storia della musica, sia pure con alterne vicende. La canzone napoletana classica nacque all’inizio dell’Ottocento, con brani di cantanti e parolieri per lo più napoletani grazie anche al prezioso apporto di illustri cantanti lirici del tempo. Nella seconda metà dell’Ottocento invece, nacque la canzone napoletana d’autore, quella che è diventata famosa nel mondo per le sue melodie. Nella prima metà del Novecento, la canzone napoletana raggiunse il suo massimo splendore e si diffuse anche all’estero. Nel Secondo dopoguerra, nonostante […]
Entro breve reciterà in “ Condominium “, al teatro Anfitrione di Roma Il teatro è una delle manifestazioni più antiche dell’uomo e da sempre rappresenta una delle forme artistiche di massima espressione. Negli anni questa forma d’arte ha subito una serie di modifiche nella composizione, ma è rimasta costante la sua essenza benefica che consente agli attori di esternare i propri desideri, le eventuali paure e fantasie. L’attività teatrale oltre all’immediata forma di spettacolo, presenta una forma mascherata che aiuta a pulire la mente dalle emozioni e dai sentimenti che animano la parte più profonda della personalità. Essere artisti in […]
Michael Joseph Jackson da tutti conosciuto come “The King of Pop” è ormai entrato nella leggenda: è stato un cantautore, ballerino,compositore e produttore discografico, statunitense e le sue performance e i suoi video hanno riscosso un grande successo in tutto il mondo. Ancora oggi a distanza di anni dalla sua morte avvenuta il 25 luglio 2009, è sempre vivo il suo ricordo ed è considerato come uno degli artisti musicali più influenti del XX e XXI secolo. Michael Jackson è stato anche uno straordinario ballerino e Il suo modo di ballare così originale ha lasciato una traccia indelebile nelle […]
Gentile Simona è una giovane artista che ha una grande passione per la musica. Oltre che cantautrice, suona la batteria e sta apprendendo anche a suonare il piano. E’ iscritta al centro Arcadia, sito in via Vincenzo Monti a Latina, una Scuola per giovani emergenti e professionisti, diretta dal noto artista Tony Riggi, nella quale tra le varie cose, intende divulgare il messaggio musicale M. Abbiamo incontrato Simona per conoscere più da vicino la sua vera personalità. Simona com’è sorta questa tua passione per il canto e per la musica in generale? E’ iniziata sin da piccola, ricordo che cantavo […]
Oggi l’economia del paese ha bisogno di importati risorse strutturali, per risolvere i suoi annosi problemi, pertanto abbiamo voluto incontrare Arturo Di Mascio e ascoltare le sue interessanti ideee in merito. Dottor Di Mascio esiste una chiave di volta, secondo lei per arginare i problemi dell’economia del nostro Paese? Gli strumenti classici per stimolare gli investimenti sono le politiche monetarie e le politiche fiscali. Senza un adeguato piano di riforme strutturali che agisca in profondità sul sistema socio-economico italiano, gli interventi di politica economica messi in campo dall’Unione Europea potrebbero essere insufficienti per far uscire l’Italia dalla situazione di crisi. […]
E’ stato un grande successo la 1^ Edizione di Versi/Come Diamanti con la collaborazione della Vitale Edizioni. La Associazione Orchidea Latina che ha indetto questo concorso, ringrazia tutti i partecipanti e porge le più sincere congratulazioni ai vincitori. Un sincero ringraziamento ai giudici: GIORGIA POLLASTRI GIULIANA TONIAZZO CALOGERO VITALE. Di seguito in ordine alfabetico i nomi dei primi tre classificati alla prima edizione del concorso Versi come diamanti (Versicomediamanti) • DEVID BRACALONI DI VIAREGGIO – (LU) • NORDIO SOGNA DI CHIOGGIA (VE) • LORETTA STEFONI DI CIVITANOVA MARCHE (MC) La classifica nell’ordine primo secondo e terzo classificato sarà comunicata il […]
Angela Maria Tiberi è una scrittrice, poetessa, Presidente delegata Nazione Italia per conto dell’Associazione Internazionale “Da Ischia l’Arte – DILA” ed anche Ambasciatrice dell’Associazione Internazionale Magna Grecia Latina New York. Nata a Pontinia, laureata in Economia e Commercio, è stata docente di ruolo di Economia Aziendale presso I.T.C. Vittorio Veneto di Latina. Ha scritto libri e quaderni di poesie che sono state pubblicate su numerose antologie di Accademie famose. La sua incessante attività culturale, le ha dato modo di ricevere negli anni innumerevoli premi. Angela Maria Tiberi ha una concezione particolare dell’amore, che vince su ogni cosa e la storia […]
Ci sono artisti che hanno dedicato tutta la loro vita alla musica, che è stata la fedele compagna della loro esistenza. Fabrizio Fiori, meglio conosciuto con il nome d’arte Fabrizio e la Favola di Fiori è bassista e polistrumentista e da sempre ha la musica nel sangue. Dopo essersi diplomato in Contrabbasso al Conservatorio di S.Cecilia di Roma nel 1991, ha ottenuto una serie di soddisfazioni nell’arco della sua carriera. Lo abbiamo incontrato per conoscerlo più da vicino. Fabrizio e la favola di Fiori, ci puoi raccontare com’è nata questa tua vocazione per la musica? Da ragazzo ed era il […]