2023 © Handcrafted with love by the  Pixelgrade  Team

Archivio della categoria: storia

Giovanni De Ficchy presenta il suo nuovo libro “Ricordi di un altro giorno”


Giovanni De Ficchy è il Direttore della Redazione di Roma Sera Giornale ed è uno studioso appassionato alla divulgazione storico scientifica. La storia per capirla bisogna studiarla nei minimi dettagli e in questo modo Giovanni cerca  di inserire  i personaggi in una cornice ben delineata e chiara. Lo scrittore ha scritto già altri libri inerenti la storia. “Le guerre puniche, la cucina e l’arte della guerra” un primo testo che è risultato particolarmente gradito alla critica, poi ha compilato un secondo volume su un controverso personaggio politico   “Putin il fascino di un dittatore”.  “Ricordi di un altro giorno” è il […]

Giovanni De Ficchy e le guerre puniche, la cucina e l’arte della guerra.


Un testo che ricorda vicende storiche mai sepolte dal tempo   All’inizio del III secolo A.C. Roma e Cartagine erano considerate le due maggiori potenze del Mediterraneo, poi  dal momento che entrambi i popoli avevano delle ambizioni di dominio sul mare nostrum,  i due popoli entrarono in conflitto. Le tre guerre puniche fra Roma  e Cartagine  tra il III e II secolo A.C. scoppiarono anche  per motivi politici ed  economici e vennero denominate  puniche  perché i Romani chiamavano Punici i Cartaginesi.  Le guerre si conclusero  con la supremazia di Roma sul mar Mediterraneo e con la totale sconfitta di Cartagine.   La prima […]

Tony Riggi presenta il suo nuovo libro “I Cavalieri Templari”


I cavalieri templari, noti  semplicemente anche come templari,  furono  tra i primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medioevali. La nascita dell’ordine è individuata  nella Terrasanta,  dopo la prima crociata del  1096, quando avevano luogo  le guerre tra le forze cristiane e islamiche. In quell’epoca le strade della Terrasanta venivano  percorse da pellegrini provenienti da tutta Europa, che spesso  erano assaliti e derubati. Per difendere i luoghi santi e i pellegrini, nacquero pertanto diversi ordini religiosi tra i quali  un gruppo di cavalieri ebbero la brillante idea di fondare  il gruppo originario dell’ordine templare. Nell’arco degli anni gli eventi  […]